Il Curriculum completo del
Dott. Andrea Borrelli

Visita a Firenze presso :

Ospedale Santa Maria Nuova
Piazza Santa Maria Nuova 1
Firenze, Italia

Presidio Ospedaliero Palagi
Via Michelangiolo 41
Firenze, Italia

Visita a Prato presso :

Centro Socio Sanitario Roberto Giovannini
Via Cavour 118
Prato, Italia

Opera presso :

Ospedale Santa Maria Nuova
Piazza Santa Maria Nuova 1
Firenze, Italia

Prenota una visita

curriculum

Formazione ed Esperienza

Il Dottor Borrelli, nato il 15 Ottobre del 1970 a Firenze, inizia il suo percorso di studi di Medicina nell’ottobre del 1988 presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze.
Nell’Ottobre del 1994 si Laurea in Medicina e Chirurgia con la votazione d’eccellenza di 110 e lode presentando una tesi dal titolo “Fattori patogenetici e possibilità terapeutiche nelle recidive locoregionali del cancro del retto”.

Il 15 Maggio del 1995 ottiene l’Abilitazione Professionale presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Firenze.

Il 24 Ottobre del 2000 ottiene il Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale presso la Scuola di Specializzazione di Chirurgia Generale dell’Università di Firenze (Direttore il Professor Giovanni Allegra) con il massimo dei voti, 70/70 e lode.

Oltre agli studi di medicina, sviluppa inoltre profonde conoscenze linguistiche, che gli permettono di parlare fluentemente, oltre che la lingua italiana, anche l’Inglese e lo Spagnolo.

La preparazione accademica di prim’ordine, unita al vasto e prestigioso bagaglio d’esperienza e il continuo aggiornamento ai più alti livelli gli hanno consentito inoltre di diventare, oltre che un eccelso chirurgo di Chirurgia Generale, anche uno specialista in Chirurgia Endocrina, Chirurgia d’Urgenza e Laparoscopica Digestiva.

Durante la sua carriera, il Dottor Borrelli ha inoltre partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e formazione in tutta Europa, così da essere un chirurgo all’avanguardia nelle tecniche mediche e operatorie.

Nei suoi oltre 25 anni di esperienza, il Dottor Borrelli ha eseguito con successo oltre 2.700 interventi, di cui più di 900 operazioni di Chirurgia Endocrina delle quali oltre 750 interventi alla Tiroide.

È membro della Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani (ACOI), della Società Italiana di Chirurgia Oncologica (SICO) e della Società Italiana Unitaria di EndocrinoChirurgia (SIUEC)

È autore e coautore di oltre 80 pubblicazioni mediche sulle più prestigiose riviste di medicina nazionali ed internazionali o atti di prestigiosi convegni.

È stato relatore o moderatore in più di 30 congressi di rilevanza nazionale o internazionale di Chirurgia.

acoi

sico

Carriera

La carriera del Dottor Borrelli inizia nel 1995 come Specializzando presso l’UO Chirurgia Generale dell’Ospedale Careggi di Firenze con mansioni di Chirurgia Oncologica, Chirurgia Laparoscopica e Chirurgia d’Urgenza.

Durante il servizio militare di leva, è Sottotenente Medico di Complemento col ruolo di Chirurgia Generale e Traumatologia di guerra; il suo compito è quello dell’insegnamento presso la Scuola di Sanità Militare agli allievi Ufficiali Meidici-Farmacisti e Odontoiatri della disciplina “Traumatologia e Chirurgia di Guerra”. È inoltre medico addetto all’assistenza per il personale militare della caserma “Vittorio Veneto” Costa San Giorgio di Firenze. Il suo servizio termina a Gennaio del 1996, riprendendo il suo ruolo all’Ospedale Careggi di Firenze.

A Maggio e Luglio del 2001 è Dirigente Medico di Chirurgia Generale all’ASL 11 di Empoli (FI) nella U.O. di Chirurgia Generale.

Da Agosto del 2001 a Luglio del 2002 ricopre il ruolo di Dirigente Medico di Chirurgia Generale presso l’Ospedale Santa Maria alla Gruccia di Montevarchi (AR) per l’espletamento dell’attività di Medico per il Progetto di Implementazione dell’attività di Chirurgia Oncologica ad indirizzo Laparoscopico.

A partire da Agosto 2002 e fino a Maggio 2004 è Dirigente Medico di Prima Fascia in Chirurgia Generale dell’Ospedale del Valdarno Santa Maria alla Gruccia di Montevarchi (AR).

Diviene poi Dirigente Medico Prima Fascia nella UO Chirurgia Generale dell’Ospedale Misericordia e Dolce di Prato (PO) dove si occupa di Chirurgia Oncologica, Chirurgia Laparoscopica, Chirurgia d’Urgenza, Endocrinochirurgia, incarico che ricopre fino all’Aprile 2016.

Dal 2016 a oggi è Dirigente Medico di Prima Fascia presso l’Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze (FI) nella Unità Operativa (UO) di Chirurgia Generale, Bariatrica e Metabolica, occupandosi di chirurgia Oncologica, Metabolica, Endocrina e d’Urgenza.

curriculum

  • Pubblicazioni

    3. Bergamini C., Borrelli A., Reddavide S., Borrelli D. “Risultati della Tiroidectomia Totale nel Morbo di Basedow: Esperienza Personale di 180 casi”. Il Giornale di Chirurgia, 21(4):160-66, Apr. 2000.
    2. Borrelli D., Ponzalli M., Borrelli A., Bergamini C., Reddavide S., Catarzi S., Cicchi P. “Indicazioni alla Chirurgia Conservativa nel Carcinoma Differenziato Tiroideo. Esperienza Personale di 15 anni”. Atti del XIX Congresso Nazionale S.I.E.C., Ferrara, 9-11 Sett. 1999.
    4. Borrelli D., Petrolo A., Cicchi P., Ponzalli M., Borrelli A. “Su 88 Osservazioni di Carcinoma Midollare Tiroideo. Strategia Chirurgica”. Atti del XVIII Congresso Nazionale S.I.E.C., Roma, 26-28 Nov.1998.
    5. P.Lombardi,MNincheri Kunz, A.Giovane,F.Renzi,A.Borrelli,KC Kroning, P.Prosperi,L.Bencini,S.Catarzi. Ileal duplication in adults. A very rare nosological entity. Minerva Chir. Jan-Feb 1998;53(1-2):83-8
    6. Valeri A., Manca G., Presenti L., Todaro A., Tonelli P., Venneri F., Borrelli A., Reddavide S., Borrelli D. “Il Trattamento Laparoscopico delle Urgenze Addominali”. Atti del V Congresso nazionale S.I.C.E. 19-21 Settembre 1999 Torino.
    7. Valeri A., Borrelli A., Venneri F., Regio S., Borrelli D. “Adrenal Masses In Neoplastic Patients: The Role Of Laparoscopic Procedures”. Atti  7th International Congress of The E.A.E. S. Linz / Austria, June 23-26 1999.
    8. Valeri A., Borrelli A., Venneri F., Regio S., Borrelli D.. “Adrenal Masses In Neoplastic Patients: The Role Of Laparoscopic Procedures”.  Surg. Endosc.,15:90-93, Jan.2001.
    9. Valeri A, Venneri F., Borrelli A., Luccese M, Presenti L., Mannelli M. and Borrelli D. “ Laparoscopic Adrenalectomy”Atti 6th International Congress of E.A.E.S. Rome, Italy, June 3-6, 1998 pg. 865-868.
    10. Valeri A., Venneri F., Borrelli A., Presenti L., Grossi A., Longo G., Borrelli D.. “Laparoscopic Splenectomy”Atti 6th International Congress of E.A.E.S. Rome, Italy, June 3-6, 1998 pg. 705-708.
    11. Valeri A., Borrelli A., L. Presenti, Lucchese M., Manca G., Bergamini C., Reddavide S., Borrelli D. “Laparoscopic Adrenalectomy. Personal Experience In 78 Patients”. Il giornale di Chirurgia,  22(5): 185-189, 2001.
    12.  Borrelli A., Poma A.,  Valeri A., Presenti L., Petrolo A., Borrelli D.. “ La Chirurgia Del Cancro Della Colecisti”  Chirurgia,12 :17-21, 1999.
    13. Valeri A., Borrelli A., Bontà M., Tonelli P., Lucchese M.. “Accessi Venosi Centrali a Lungo Termine”  Minerva Chirurgica, 54: 769-75, 1999.
    14. Manca G., Cicchi P., Nannicini F., Morandi U., Borrelli A., Valeri A., Venneri F. “Reinterventi per IPT primitivo. Esperienza personale”. Chirurgia Triveneta, XXXIV (4) 163-165; 1994.
    15. Cicchi P., Prosperi P., Borrelli A., Reddavide S.. “Iperparatiroidismo Acuto. Esperienza Personale” XVIII Congresso SIEC, Roma 26-28 Nov., 1998.
    16. Cicchi P., Borrelli A., Prosperi P., Reddavide S.. “Iperparatiroidismo III. Esperienza Personale” XVIII Congresso SIEC, Roma 26-28 Nov., 1998.
    17. Cicchi P., Prosperi P.,Borrelli A., Ponzalli M., Borrelli D. “Iperparatiroidismo da paratiroidi in sedi rare ed ectopiche” XVIII Congresso SIEC, Roma 26-28 Nov., 1998.
    18.  Petrolo A., A. Borrelli A.,L. Presenti,A. Valeri, D. Borrelli. “Nuove Problematiche  in Tema di Chirurgia del Feocromocitoma a Sede Surrenalica”.  Il Giornale di Chirurgia, 20 (1-2): 57-62. Gennaio-Febbraio 1999.
    19. Borrelli A., Renzi F, Ponzalli M., Poma A., Valeri A., Venneri F, Petrolo A. “Actinomicosi Delle Vie Genitali Femminili: su Quattro Casi di Pseudotumore Infiammatorio Pelvico”. Osp. Ital. Chir., 4(3)  282-6 , 1998.
    20. Borrelli D., Petrolo A., Presenti L., Borrelli A., Ponzalli M.“Validità attuale della Billroth 1 nella chirurgia del Cancro gastrico in età avanzata” Osp. Ital. Chir. 4(4):386-391,  1998.
    21. Donati F., Valeri A.,Mori S., Tonelli P., Borrelli A., Lucchese M. “ Varici primitive degli arti inferiori.Proposta di  un protocollo diagnostico terapeutico” Chirurgia, 7:721-725,1994.
    22. Lombardi P., Borrelli A., Giovane A., Renzi F., Bencini L., Catarzi S.. “La Duplicazione Ileale dell’Adulto: una Rarissima Entità Nosologica”. S.I.P.A.D. XV Congresso Nazionale Firenze 5-7 settembre 1995.
    23. Sarteanesi A., Alessio F., Picchi C., Farsi M., Ingenito A., Borrelli A.“ Le Infezioni dei  Tessuti Molli: Attuali Orientamenti Terapeutici ed Esperienza Personale”.FARMACI E TERAPIA International Journal of drugs and therapy, VII (4): 292-294, 1991.
    24. Valeri A., Donati F., Venneri F., Presenti L., Borrelli A., Manca G., Todaro A. “Laparoscopic Repair Procedure of Inguinal and Crural Hernia” Endosurgery,3(3) 87-91, Dec. 1995.
    25. Morandi U.,Farsi M., Bigiotti A.,Buccarelli A.,Marcuzzo G., Borrelli A., Poma A., Tonelli P. “Le Indicazioni Chirurgiche nella Malattia Diverticolare del Colon. Esperienza personale”. Chir. Triveneta, XXXIV (4): 187-194 , 1994.
    26. Vanni E., Picchi G., Alessio F., Balloni F., Mori L., Borrelli A., Nannicini F. “I Traumi Vascolari nel Politraumatizzato”. Ospedali d’Italia di Chirurgia, XLIII:51-56,  1991.
    27. borrelli d., morandi a., buccarelli a., marcuzzo g., borrelli a., valeri a., poma a. “Acalasia Cardiale: 10 Anni di Esperienza”. Osped.Ital.Chir, 47:87-92,  1995.
    28. Borrelli D., Manca G., Presenti L., Cicchi P., Borrelli A., Tonelli P. “Surgery of Secondary Hyperparathyroidism”. Parathyroid Diseases: from the Gene to the Cure – Ed. M.L. Brandi SEE Editrice Firenze, 1997.
    29. Ingenito A., Sarteanesi  A., Alessio F., Gervino L., Sgrò F., Mori L., Fonda C., Borrelli A., “Diagnosi e Terapia Chirurgica del Carcinoma del Duodeno”. Chirurgia, 4 (11): 587-591, Nov. 1991.
    30. Tonelli P., Presenti L., Manca G., Valeri A., Borrelli A. “Attualità in Tema di Paragangliomi Extrasurrenalici Addominali dalla Rassegna della Letteratura e dall’Esperienza Personale”. XVII Congresso SIEC, Firenze 18-20 Settembre 1997.
    31. Panconesi R., Cicchi P., Manetti A., Borrelli A., Biagini C. “ L’Agoaspirato Ecoguidato nello Studio del Gozzo Plurinodulare”. Atti del XVII Congresso SIEC, Firenze 18-19-20 Settembre 1997.
    32. Panconesi R., Borrelli A., Manetti R., Innocenti R., Ferrante F., Vezzosi V. “Angiosarcoma della Tiroide: Caso Clinico”.Atti del XVII Congresso SIEC, Firenze 18-19-20 Settembre 1997.
    33. Manca G., Presenti L., Tonelli P., Cicchi P., Cantelli G, Borrelli A., Paulin I. “Iperparatiroidismo II. Analisi e risultati di 100 casi sottoposti ad Intervento Chirurgico”. Atti del XVII Congresso SIEC, Firenze 18-19-20 settembre 1997.
    34. Cicchi P., Borrelli A., Presenti L., Di Lollo S., Bianchi S., Vezzosi V., Arganini L. “ Tiroiditi e Tumori Correlati. I Linfomi della Tiroide.” Atti del XVII Congresso SIEC, Firenze 18-19-20 settembre 1997.
    35. Renzi F., Borrelli A., valeri A. “Surrenectomia Laparoscopica”. Atti del XVII Congresso SIEC, Firenze 18-19-20 settembre 1997.
    36. Borrelli A., Renzi F.,Tonelli P., Petrolo A. “Trattamento in Urgenza delle Ernie della Parete Addominale: Tecniche a Confronto”. Atti del XXV Congresso Nazionale SICU, Bari 31 Ottobre-2 Novembre 1997.
    37. Poma A., Borrelli A., Pacifico G., Bergamini C. “ I Traumi Chiusi dell’Addome: Approccio Diagnostico in Emergenza”. CFTS Emergenza Sanitaria Signa (Firenze) 1997.
    38. Poma A., Borrelli A., Panconesi R., Valeri A., Duranti A., Borrelli D. “ Le Indicazioni alle Resezioni Epatiche: Esperienza Personale”. Il Giornale di Chirurgia,18 (6,7): 331-335,  Giugno-Luglio 1997.
    39. 37.  Petrolo A., Poma A., Ponzalli M., Presenti L., Borrelli A.  “I Carcinoidi dell’Apparato Digerente: Esperienza Personale su 11 Osservazioni”. Atti del XVII Congresso SIEC, Firenze 18-19-20 settembre 1997.
    40. 38.  Valeri A., Alessio F., Borrelli A. “ Il Ruolo della Laparoscopia nei Tumori del Pancreas”. Osp. Ital Chir., 2 (4):177-1799, 1998.
    41. 39.  Scozzarro F., Pantalone D., Nincheri M., Borrelli A., Pampaloni F., Prosperi P., Renzi F., Giovane A. “I Tumori dei Tessuti Molli. Caso clinico di Liposarcoma Retroperitoneale Recidivo.” Osp. Ital. Chir, 1(4):73-76, 1998.
    42. 40.  Borrelli D., Marranci PL., Alessio F., Muzzillo F., Borrelli A., Marranci M. “Recidive Locali nel Carcinoma del Retto”. Atti di International Meeting of Coloproctology, Ivrea (Italy), pp. 181-5; 19-20 Aprile 1996.
    43. 41.  Marranci PL., Marranci M., Muzzillo F., Borrelli A., Venneri F. “Fistulectomy Associated to Fistulotomy in the Treatment of Anorectal Fistulas”. Atti di International Meeting of Coloproctology, Ivrea (Italy): pagg.112-4, Aprile 1996.
    44. 42.  Borrelli D., Manca G., Cicchi P., Presenti L., Alessio F., Borrelli A. “Primary Hyperparathyroidism: Surgical Therapy”.  Internal  Medicine,  6(1):53-58,  Aprile 1998.
    45. 43.  Valeri A., Borrelli A., Presenti L., Tonelli P., Lucchese M., Cantelli G., Borrelli D. ”Laparoscopic Splenectomy : Personal Experience in 25 Cases”. EAES Nice (France) June 28- July 1 2000.
    46. 44.  Valeri A., Borrelli A., Presenti L., Tonelli P., Lucchese M., Cantelli G.,Borrelli D. “Laparoscopic Adrenalectomy: Our Experience of 71 Cases”. EAES, Nice (France) June 28- July 1 2000.
    47. 45.  Valeri A., Borrelli A., Lucchese M., Manca G., Presenti L., Tonelli P., Borrelli D. “Surrenectomia Laparoscopica”. Atti del I Corso di aggiornamento di Chirurgia Laparoscopica Avanzata, Firenze 27-28 gennaio 2000.
    48. 46.  Lucchese M., Valeri A., Borrelli A., Cantelli G., Paulin I., Borrelli D. “Il Bendaggio Gastrico Regolabile per Via Laparoscopica”. Atti del I Corso di aggiornamento di Chirurgia Laparoscopica Avanzata, Firenze 27-28 gennaio 2000.
    49. 47.  Cicchi P., Borrelli A., Bergamini C. “ Il Carcinoma Anaplastico della Tiroide” In “La Patologia Chirurgica della Tiroide e delle Paratiroidi, Protocollo di Trattamento Diagnostico e terapeutico. Ed. Club delle UEC pag 179-180 ; giugno 2000.
    50. 48.  Cicchi P., Borrelli A., Bergamini C. “ Le Forme Tumorali Rare”. In “La Patologia Chirurgica della Tiroide e delle Paratiroidi, Protocollo di Trattamento Diagnostico e Terapeutico. Ed. Club delle UEC, 179-180 , Giugno 2000.
    51. 49.  Borrelli D., Bergamini C., Borrelli A., Reddavide S., Catarzi S., Presenti L., Valeri A. “Surrenectomia Destra Videolaparoscopica (VLS)”. Atti del XIX Congresso nazionale ACOI  Torino, 24-27 Maggio 2000, pubblicati in Chirurgia Generale, XXI: 160-164, 2000.
    52. 50.  Borrelli D., Petrolo A., Borrelli A., Reddavide S., Alessio F. “ La Chirurgia del Cancro Gastrico in Età Avanzata. Attualità della tecnica di Billroth I- Pean”. Eur J Oncol, 5(1): 33-35,  2000.
    53. 51.  Borrelli D., Alessio F., Borrelli A., Cicchi P., Manca G., Reddavide S.“ L’Iperparatiroidismo II: Tattica e Tecnica Chirurgica”. Osp. Ital. Chir, 5:605-11, 1999.
    54. 52.  Borrelli D., Bergamini C., Borrelli A., Manca G., Valeri A. “ La Chirurgia Paratiroidea Videoassistita nell’Ambito delle Nuove Tecniche Chirurgiche dell’ Iperparatiroidismo”. Atti del XX Congresso Nazionale SIEC:175-180. S. Margherita di Pula Cagliari, 14-16 Settembre 2001.
    55. 53.  Valeri A., Borrelli A.,Venneri F., Tonelli P., Regio S., Borrelli D. “Adrenal Masses in Neoplastic Patients: the Role of Laparoscopic Procedures”. Atti del V Congresso Nazionale SICE, Torino 19-21 Settembre 1999
    56. 54.  Manca G., Bergamini C., Borrelli A., Muzzillo F., Ponzalli M., Presenti L., Valeri A. “La Protesi Autoregolantesi Dinamica (PAD): Tecnica Chirurgica e Risultati a Confronto con le Tecniche di Ernioplastica Protesica Tension-Free e Suture-Less”. Ospital .Chir., 6:259-66; 2000.
    57. 55.  MANCA G.,BERGAMINI C., POMA A., PRESENTI L., VALERI A.,BORRELLI A. “L’approccio Chirurgico Al Trauma Epatico. Analisi Critica Della Casistica Personale Alla Luce Degli Orientamenti Attuali”. Atti IV Congresso nazionale Gruppo Polispecialistico Italiano di Chirurgia  Club dei Due Leoni, Castiglione della Pescaia (GR) 19-21 Aprile 2001: pag 25-31.
    58. 56.  BARRECA M., PRESENTI L., DE TOMA G., VALERI A., CAVALLARO G.,BORRELLI A., STIPA F., BORRELLI D., CAVALLARO A. “Tecniche Chirurgiche A Confronto Nella Patologia Surrenalica. Risultati Di Un’analisi Statistica.” Atti IV Congresso nazionale Gruppo Polispecialistico Italiano di Chirurgia  Club dei Due Leoni, Castiglione della Pescaia (GR) 19-21 Aprile 2001: pag 59-72.
    59. 57.  PETROLO A., BORRELLI A., REDDAVIDE S., PRESENTI L., BORRELLI D. “Le problematiche diagnostico-terapeutiche dei tumori neuroendocrini dell’area duodenopancreatica” Minerva Chir. 56:   2001.
    60. 58.  BORRELLI D., BERGAMINI C., BORRELLI A., PRESENTI L., MANCA G., VALERI A. “Strategia terapeutica nella Sindrome di Cushing: attuali indicazioni alla bisurrenectomia”. Atti del XXI Congresso Nazionale S.I.E.C. 13-16 Settembre 2001.
    61. 59.  VALERI A.,BORRELLI A.,PRESENTI L., LUCCHESE M., MANCA G.,TONELLI P., BERGAMINI C., BORRELLI D., PALLI M., SAIEVA C. “The influence of new technologies on laparoscopic adrenalectomy: our personal experience with 91 patients”. Surg. Endosc. Sep; 16(9):1274-9. 2002.
    62. 60.  BERGAMINI C., BORRELLI A.,LUCCHESE M., MANCA G., PRESENTI L., REDDAVIDE S., TONELLI P., VALERI A. “ Approccio laparoscopico alle occlusioni “acute e croniche” del piccolo intestino.” Ann.Ital.Chir. LXXIII. 6:579-585. 2002.
    63. 61.  BORRELLI A., BERGAMINI C., LASSIG R., VALERI A., BORRELLI D. “ Indicazioni attuali alla bisurrenectomia nella sindrome di Cushing: discussione della casistica personale”. Il Giornale di Chirurgia .24(1/2):19-22.2003.
    64. 62.  BARRECA M, PRESENTI L, RENZI C, CAVALLARO G, BORRELLI A, STIPA F, ET AL. “Expectations and outcomes when moving from open to laparoscopic adrenalectomy: Results of multivariate analysis”. World J Surg. 27(2):223-228. 2003
    65. 63.  PRESENTI L., BARRECA M., BORRELLI A., MANCA G., VALERI A. “Laparoscopic adrenalectomy: when,how, why? Our experience with 124 patients” .  Ospedali d’Italia di chirurgia . Osp.Ital.Chir. 9: 97-102 . 2003.
    66. 64.  BORRELLI D., BERGAMINI C., BORRELLI A., REDDAVIDE S., LASSIG R., VALERI A. “ La strategia chirurgica nel trattamento del carcinoma cortico-surrenalico: gli interventi allargati ed iterativi”. Ann.Ital:Chir. LXXIV(3) :311-317. 2003.
    67. 65.  BERGAMINI C., BORRELLI A., LASSIG R., MANCA G., PRESENTI L., BORRELLI D. “ La videolaparosurrenectomia nella sindrome di Conn. Analisi di 39 casi osservati” Il Giornale di Chirurgia 24(617): 221-224.  2003.
    68. 66.  BERGAMINI C., LASSIG R., BORRELLI A., MANCA G., BORRELLI D. “Analisi di 266 casi di carcinoma differenziato della tiroide.Attuali opzioni chirurgiche”. Il Giornale di Chirurgia. 25(3):68-74. 2004.
    69. 67.  BERGAMINI C.,BORRELLI A.,PRESENTI L., DE GIOVANNI M., COMIN C.,VALERI A., BORRELLI D. “ Solid and pseudopapillary neoplasm arising from an ectopic pancreas” Minerva Chirurgica 2005 in press.
    70. 68.    A. Borrelli, F. Feroci, M. Rettori, M. Scatizzi. Terapia Chirurgica delle neoplasie della tiroide. Bollettino Ordine dei Medici Chirurghi di Prato 2009, gen-mar; 16 (1):16-23
    71. 69.    F. Feroci, KC Kröning, A. Borrelli, A. Buccarelli, G. Giaconi e Marco Scatizzi. Lo stato dell’arte del trattamento chirurgico laparoscopico del carcinoma colorettale. Bollettino Ordine dei Medici Chirurghi di Prato 2009, gen-mar; 16 (1):24-28
    72. 70.   Scatizzi M, Kröning KC, Borrelli A, Andan G, Lenzi E, Feroci F. Extracorporeal Versus Intracorporeal Anastomosis after Laparoscopic Right Colectomy for Cancer: A Case-Control Study. World J Surg. 2010 Dec;34(12):2902-8. 23r)
    73. 71. Feroci F, Rettori M, Borrelli A, Lenzi E, Ottaviano A, Scatizzi M. Dexamethasone prophylaxis before thyroidectomy to reduce postoperative nausea, pain and vocal dysfunction: a randomized clinical controlled trial. Head Neck. 2011 Jun;33(6):840-6 Epub 2010 Aug 24.
    74. 72.Feroci F, Kröning KC, Moraldi L, Borrelli A, Ottaviano A, De Prizio M, Scatizzi M. “Un nuovo efficace sistema per ridurre il dolore dopo videolaparocolecistectomia”. G Chir. 2010 Oct;31(10):423-8.
    75. F. Feroci, M. Rettori, A. Borrelli, E. Lenzi, M. Scatizzi. Use of dexamethasone in the prevention of PONV after thyroid surgery. Eur Surg Res, 2010.
    76. F.Feroci, K.C. Kröning,E.Lenzi,L.Moraldi,A.Borrelli,M.Scatizzi. The development of a fast track surgery program after laparoscopic colonic surgery in a General Surgery Unit. Minerva Chir. Apr;65(2):127-36.
    77. Feroci F, Lenzi E, Kröning KC, Moraldi L, Cantafio S, Borrelli A, Giaconi G, Scatizzi M. Emicolectomia destra laparoscopica con anastomosi intracorporea: fattibilità ed efficacia. Minerva Chir. 2011 Feb;66(1):41-8.
    78. Rettori M, Feroci F, Borrelli A, Ottaviano A, Coppola A, Castagnoli A, Scatizzi M. Un metodo semplice ed efficace per ridurre il discomfort dopo tiroidectomia: un trial clinico. Minerva Chir. 2011 Jun;66(3):197-205.
    79. Feroci F, Rettori M, Borrelli A, Coppola A, Castagnoli A, Perigli G, Cianchi F, Scatizzi M. A systematic review and meta-analysis of total thyroidectomy versus bilateral subtotal thyroidectomy for Graves’ disease. Surgery. 2014 Mar;155(3):529-40. doi: 10.1016/j.surg.2013.10.017. Epub 2013 Oct 16. Review.
    80. F. Feroci, M. Rettori, A. Borrelli, E. Lenzi, M. Scatizzi. Use of dexamethasone in the prevention of PONV after thyroid surgery. Atti XXIII congresso nazionale SPIGC, Forlì, 20-23 giugno 2010.
    81. F. Feroci, M. Rettori, A. Borrelli, L. Moraldi, S. Cantafio, E. Lenzi, M. Scatizzi. Un metodo semplice ed efficace per ridurre il discomfort dopo tiroidectomia: un trial clinico randomizzato. Atti del 29° Congresso Nazionale ACOI, Paestum, 26-29 maggio 2009.
    82. F. Feroci, E. Lenzi, K. C. Kroning, L. Moraldi, S. Cantafio, A. Borrelli, M. Scatizzi. Lo sviluppo di un protocollo di Fast Track Surgery dopo colectomia laparoscopica in una unità di Chirurgia Generale. Atti del 29° Congresso Nazionale ACOI, Paestum, 26-29 maggio 2009.
    83. S.Fabbri, R. Zonefrati, G.Galli, G.Gronchi, G.Perigli, A.Borrelli. M.L. Brandi. In Vitro Control of Genes Critical for Parathyroid Embryogenesis by Extracellular Calcium. J Endocr Soc. 2020 May 25;4(7).

  • Congressi

    1. Percorso diagnostico terapeutico per i pazienti affetti da Carcinoma differenziato della tiroide. Firenze 1 Ottobre 2021. IOT Palagi –
    2. Giornate di Santa Maria Nuova 2/10/2017 Firenze. Chirurgia della Paratiroide
    3. Congresso Nazionale Unitario della Endocrinochirurgia Italiana. 8-10 Giugno 2017 .Bari Villa Romanazzi Carducci
    4. Chirurgia d’Urgenza : c’è ancora uno spazio per la Chirurgia aperta? 7 maggio 2016 -Firenze. Congresso ACOI Societa’ Tosco-Umbra
    5. Giornata di Aggiornamento sulla Patologia paratiroidea. Azienda Ospedaliero-Universitaria senese-Siena 19 Maggio 2012.
    6. “Focus su Carcinoma duttale in Situ e trattamenti innovativi del tumore mammario” Firenze 16-17 Marzo 2012.Azienda Ospedaliero-Universitaria Firenze.
    7. Convegno interregionale ACOI Toscana-Umbria Prato,31 Marzo 2012
    8. 1° Workshop sulla termoablazione tiroidea tramite Radiofrequenza-Universita’ Cattolica del Sacro Cuore -Roma 15Settembre 2011
    9. 22° Congresso di Chirurgia dell’apparato digerente -Universita’ Sapienza-Roma 5-6 Maggio 2011.
    10. Ecografia nella Patologia tiroidea. Azienda ASL 4 Prato 2/11/2010
    11. Ottmizzazione delle competenze specialistiche in chirurgia vascolre:medicie chirurghi. Azienda Ospedaliera Pratese USL 4. 30 Marzo 2010.
    12. 112° Congresso SIC Societa’ Italiana di Chirurgia Roma 10-13 Ottobre 2010
    13. Revisione rapida della letteratura e formulazione di procedure su prblemi clinico-organizzattivi per l’attuazione di cicli rapidi di miglioramento. Azienda ASL 4 Prato 4/5/2009.
    14. 2nd International workshop on Natural orifice Surgery Azienda Ospedaliera Niguarda Ca’ Granda Milano- February 7th 2009 Milan -Italy.
    15. Il trattamento laparoscopico dell’appendicite acuta azienda Asl 2 Lucca -Villa La Principessa -Lucca 20 Giugno 2008
    16. Convegno della Società Tosco-Umbra di Chirurgia: “ La linfectomia D2 nel cancro gastrico” Firenze, 4 Marzo 2006.
    17. Convegno S.I.C.C.R. :“Patologie di confine : retto e dintorni” Firenze, 9 Settembre 2005.
    18. World Congress of Colonproctology and pelvic Disease SIUCP . Rome , June 12-15 2005.
    19. XXIV Congresso Nazionale A.C.O.I. : “Innovare conservando” .Montecatini Terme ,25-28 Maggio 2005.
    20. Workshop su “Chirurgia tiroidea – Reducing the procedure, mantaining the standard-” Pisa , 27 Novembre 2004
    21. Corso avanzato di formazione in CHIRURGIA BARIATRICA LAPAROSCOPICA. Firenze 8-9 marzo 2004 Villa La Quiete.
    22. Corso di aggiornamento su “la malattia da reflusso gastro-esofageo terapia medica e stato dell’arte” AOUC CAreggi- Firenze 29 Ottobre 2004.
    23. Forum permanente sulla responsabilità professionale sanitaria . Arezzo 16 dicembre 2003
    24. Convegno S.I.C.O. –Formazione permanente in chirurgia oncologica- “trattamento integrato della carcinosi peritoneale” . Bertinoro( Forli’) 13 Dicembre 2003.
    25. XXIV Congresso regionale a.c.o.i. toscana : L’insulto chirurgico “ la risposta dell’organismo e l’umanizzazione del trattamento”- Villa Montalto -Firenze 21-22 Novembre 2003
    26. Convegno della Società Tosco-Umbra di Chirurgia: “Le nuove frontiere tecnologiche della endocrino-chirurgia”- Palazzo dei congressi -Montecatini Terme 4-5 Luglio 2003.
    27. Incontro col patrocinio della AOC Careggi sul Percorso diagnostico assistenziale della pancreatite acuta. Firenze 14 giugno 2003 villa pepi.
    28. CONVEGNO CONGIUNTO DELLA Società TOSCO UMBRA DI CHIRURGIA E ASSOCIAZIONE ITALIANA ONCOLOGIA MEDICA (AIOM): Trattamento multimodale delle metastasi epatiche. firenze 17 maggio 2003
    29. XII Congresso nazionale a.c.o.i. videochirurgia “ la chirurgia tra arte e tecnologia” Firenze , 27 febbraio-2 marzo 2002
    30. 30° Congresso S.I.C.U.T. Societa’ Italiana di Chirurgia d’Urgenza e del Trauma Milano ,21-23 Novembre 2002.
    31. Convegno CONGIUNTO SIPAD e Società Tosco-Umbra di Chirurgia: Aggiornamenti di patologia pancreatica. Consensus conference sull’ernia inguinale. Firenze 10-1 maggio 2002.
    32. Convegno della Società Tosco-Umbra di Chirurgia : problematiche attuali nel cancro gastrico. Firenze ,19 Genaio 2002.
    33. Convegno della Società Tosco-Umbra di Chirurgia :Attualità e Prospettive in Chirurgia miniinvasiva. Firenze 9-10 Marzo 2001.
    34. Convegno congiunto SIPAD e Società Tosco- Umbra di Chirurgia: Giornate di Chirurgia Pancreatica. Tirrenia, 26-27 Gennaio 2001.
    35. Accademia Medica Pistoiese Filippo Pacini: La Malattia da Reflusso Gastroesofageo, Montecatini Terme, 24 Giugno 2000.
    36. 8th International Congress European Association for Endoscopic Surgery. Nizza, 28 Giugno-1 Luglio 2000.
    37. Dipartimento Oncologico AO Careggi: Il Carcinoma del Retto. Firenze, 19 Maggio 2000.
    38. Società Tosco-Umbra di Chirurgia : Le Neoplasie Epatiche: Evoluzione della tecnica chirurgica alla luce dei nuovi presidi. Firenze, 15 Aprile 2000.
    39. 4th European Congress : Trauma and Emergency Surgery. EATES, University of Pisa, 16-20 Aprile 2000.
    40. Società Tosco-Umbra Di Chirurgia: Ernia Inguinale Recidiva: Tecniche Chirurgiche a Confronto. Montecatini Terme , 2 Ottobre 1999.
    41. V Congresso Nazionale SICE. Torino, 19-21 Settembre 1999.
    42. VII Congresso GICO. Torino, 21 Settembre 1999.
    43. I Giornata Di Aggiornamento: Trattamento Multimodale del Carcinoma Avanzato dell’Esofago.Pisa, 12 Giugno 1999.
    44. 10° Congresso Chirurgia dell’Apparato Digerente: Giornate di Chirurgia Digestiva.Sesto S.Giovanni(MI), 13-14 Maggio 1999.
    45. Società Tosco-Umbra di Chirurgia e Società Lombarda di Chirurgia: Attualità in Tema di Diagnosi e Terapia della Malattia da Reflusso Gastroesofageo. Firenze, 27 Marzo 1999.
    46. XVIII Congresso Nazionale SIEC. Roma, 26-28 Novembre 1998.
    47. Convegno di Colon Proctologia UCP Club . Genova 2 Giugno 1997.
    48. XVII Congresso Nazionale SIEC. Firenze 18-20 settembre 1997.
    49. XXV Congresso Nazionale SICU Bari, 31 Ottobre ,1-2 Novembre 1997.
    50. CFTS8-Conferenza Nazionale dei Servizi di Emergenza Sanitaria. Signa, Giugno 1997.
    51. Societa’ Tosco-Umbra di Chirurgia : Chirurgia Versus Trattamenti Alternativi. Montecatini Terme, 1 Marzo 1997.
    52. 4th Biennal Course International Meeting of Coloproctology. Ivrea, 19-20 Aprile 1996.

  • Aggiornamenti Professionali

    1. Corso teorico-Pratico di Chirurgia Endocrina. 26-27 Novembre 2018, Roma. Universita’ Cattolica sacro cuore, Policlinico Agostino Gemelli.
    2. Corso teorico-pratico di ecografia per chirurghi.Firenze Ottobre-Dicembre 2017. Ospedale Santa Maria Annunziata .Bagno a Ripoli -Firenze.
    3. MIVAT Chirurgia mniinvasiva della Tiroide Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana 8-9 Maggio 2014- Pisa.
    4. Thyroidectomy Masterclass Covidien European Training Center, Elancourt,France September 16th–17th 2013.
    5. Innovazione e tecnologia nel trattamento della patologia Tiroidea Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana- 11-12 Giugno 2013 Pisa.
    6. HIPOMS Learning Pathway for laparoscopic incisional Hernia Repair European Institute of Telesurgery Jonnsn&Johnson -Hamburg-Norderstedt -Germany 15-16 April 2013.
    7. Corso di Chirurgia Videolaparoscopica avanzata: percorsi diagnostici, terapeutici ed assistenziali” Ospedale Cardinal Massaia -Asti -8-9 Novembre 2012.
    8. Surgical Workshop Italy-Laparoscopic Course Covidien European Training Center, Elancourt,France. June 13th 2012.
    9. Advanced Course in “Laparoscopic Digestive Surgery” the IRCAD/EITS in Strasbourg (France) November April 16th-18th 2009.
    10. 2nd International Workshop on Natural Orifice Surgery AIMS Academy Milan –Italy , Saturday February 7nth 2009.
    11. Il trattamento laparoscopico della colecistite acuta Azienda USL 2 Lucca Villa la Principessa Venerdi’ 12 Giugno 2009
    12. Le non technicalskills (NTS) in area critica e sala operatoria. Laboratorio regionale per la fomazione santaria FORMAS 27 Gennaio 2010 Firenze -Via la Quiete.
    13. Advanced Course in “Laparoscopic Digestive Surgery” the IRCAD/EITS

“Un Chirurgo è un medico in grado di eseguire un intervento, ma che sa anche quando astenersene”

— Theodor Kocher

Aree d’Intervento

↑ TOP